Home
Seguici su Facebook


ICHNUSA SOUND FESTIVAL 2022


Giovedì 23 giugno


Tortellata di San Giovanni
con i GOOD SOUND QUARTET JAZZ


Diamo inizio a questa calda estate ritrovandoci nella nostra arena estiva con il consueto appuntamento del giovedi in musica
Un fitto calendario di appuntamenti ti accompagnerà fino a settembre tra numerose proposte musicali e la nostra cucina.


E così sulle note jazz dei GOOD SOUND QUARTET JAZZ vi proponiamo
anche un menù a prezzo fisso a base dei tradizionali tortelli di San Giovanni con una gustosa particolarità.

antipasto:
crostone Ichnusa: asparagi tonno cipolla rossa e bottarga di muggine.

primo piatto:
tortelli d'erbetta con ricotta di pecora.

secondo piatto:
costine di maiale allo spiedo con patate arrosto.

dolce:
sorbetto al mirto.

costo della cena €.30.00 escluso il bere.
a chi lo desidera c'è la possibilità di ordinare alla carta.


Concerto inizio ore 21.30 circa

Amenzus bidere

 

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2021


Juan Carlos Biondini, meglio conosciuto come Flaco (Junín, 4 marzo 1948), è un chitarrista e cantante argentino.

Dal 22 Giugno al 13 settembre si susseguono le serate targate ISCHNUSA SOUND.

 


Vi accoglieremo nel nostro plateatico e  ci terremo compagnia con ottima musica dal vivo, buona birra e la nostra cucina sarda.

tanti gli artisti, nuove e vecchie conoscenze, per passare insieme quest'estate 2018: PRENDETE NOTA



Abbiamo il piacere di invitarvi alla manifestazione "Sardegna: colori e suoni della Terra di Eleonora" organizzato dal Circolo dei Sardi, Grazia Deledda Parma e Federazione Associazioni Sarde in Italia

L'evento si svolgerà sabato 1 e domenica 2 luglio e avrà come tema le tradizioni, e un animale molto importante nella società sarda: il cavallo.

Alle 17 del 1 luglio presso la Sede del Circolo (Parma, v. Baganzola 7) si terrà il convegno "Il cavallo, compagno della Terra Sarda", a cui interverranno il dott. Raffaele Cherchi di Agris (Agenzia Regionale per l'Innovazione e Ricerca in agricoltura); la dott.sa Rita Pittalis, che parlerà del ruolo del cavallo con particolari riferimenti al rapporto terra - cavallo - donna; la dott.sa Giuliana Pittalis, esperta di tradizioni popolari, che ci parlerà della storia del costume sardo. La serata sarà allietata dai canti del tenore Sos Tenores di Orosei. Seguirà poi la cena a buffet al costo di euro 10.

Domenica 2 luglio ad iniziare dalle ore 10 avrà luogo la seconda giornata della manifestazione, intitolata "Tradizioni e festa".

Presso il Casale Mariposa di Mamiano si partirà con l'annuale appuntamento con "su tusorzu", la tosatura della pecore. Seguirà il pranzo del pastore (euro 30), poi la dimostrazione della vestizione di alcuni abiti tradizionali e per finire la bardatura del cavallo, da campagna e da festa.

Vi aspettiamo per trascorrere insieme due giornate pienamente immersi nella cultura sarda!

Casale Mariposa 2 Luglio -  Su tusorzu

 

 

Menù  PRANZO DEL PASTORE....

Antipasti
Pomodoro con Frue, Lattuga , miele e ricotta, Tortino con patate, pancetta, pomodori secchi, finocchietto

Primo piatto
Pennette del pastore ( melanzane, ricotta , pomodoro e pecorino romano)

Secondo piatto
Pecora in umido con patate

Dolce
Gelato con latte di pecora ( pecorino, pere e ristretto di mirto bianco )

Vini, Cannonau riserva cantine di Jerzu, minerale, caffè , mirto

Costo 30 Euro

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2017

 

 

Quando 25 anni fa David, la voce solista, lasciò l'Oregon e giunse in Italia, portò con se la chitarra e il desiderio di raccontare la musica delle sue origini, il Country.

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2016

Giovedì 11 si terrà il concerto inizialmente previsto per il 30 giugno e successivamente annullato per indisposizione del cantante.

Il gruppo è stato fondato nel 1999 da quattro musicisti accomunati dalla voglia di riproporre la CANZONE D’AUTORE Italiana attraverso una nuova chiave interpretativa. 

Sera Extra all' ICHNUSA SOUND 2016

 

 

continuano i giovedì d'estate con i Xibaba Afro Project  (live jazz)

Stefania Rava | voce 

Pampa Pavesi | piano

Ugo Manfredi | basso

Paolo Mozzoni | batteria

 

 

Menu alla carta

servizio Bar / Ristorante.

Inzio concerto ore 22 circa



 

Venerdì 10 Giugno ore 20:30

Dall'Appennino al Gennargentu

 

Collaborazione tra la Tradizione Sarda del Casale Mariposa, e quella parmigiana della Trattoria Grassi di Ballone di Corniglio 

 

Torta fritta, salumi e maialetto arrosto, contorno e dolce

 

Allieterà la serata il gruppo musicale 

CèdiPeggio

 

Costo della serata 25€ (bevande escluse)

 

Prenotazione solo telefonica al 0521 681376

 

Dal 2 Luglio al 20 Agosto iniziano i giovedì targati ISCHNUSA SOUND.
Vi accoglieremo nel nostro plateatico e per ben 7 giovedì ci terremo compagnia tra musica birra e buona cucina sarda.

 

il giovedì è ICHNUSA SOUND al Casale Mariposa.

 

PRENDI NOTA:
rispetto alle locandine già esposte ci sarà un cambio di programma:
il 30 luglio suoneranno i "Pensieri e Parole" mentre il 6 agosto suoenrà "Flavio Biondini"

 



"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2015

 

 

Quando 25 anni fa David, la voce solista, lasciò l'Oregon e giunse in Italia, portò con se la chitarra e il desiderio di raccontare la musica delle sue origini, il Country.

Il nostro modo di intendere la Sardegna, ma anche la convivialità di una buona cena, è anche nel vivere esperienze particolari, ricercate, diverse, tra un piatto di gustosi Malloreddus e un bicchiere di Cannonau tra amici. Per questo periodicamente organizziamo cene aperte a tutti durante le quali presentiamo libri, poesie, brevi narrazioni o rappresentazioni teatrali.

In questa sezione potrai tenerti aggiornato sulle future serate o rivedere quelle passata. Se vuoi conoscere per tempo i prossimi appuntamenti iscriviti alla newsletter dove potrai ricevere messaggi discreti sia per EMAIL che per SMS.

Non ci resta che auguravi buon appetito e buon divertimento da parte dello staff Mariposa

per tutta l'estate, ICHNUSa SOUND 2016

 

 



La Trattoria Casale Mariposa vi aspetta per proporvi gustosissimi piatti tipici della Sardegna.

Nel cibo c'è la storia di ogni popolo.  Nella memoria della nostra infanzia rimane impresso il gusto ed i piatti della tradizione che in ogni famiglia si preparavano con sfumature diverse. Questa memoria rimarrà indelebile per tutta la vita. 

Dal 1983 quando è nata la Trattoria Mariposa in borgo Garimberti 27 a Parma e oggi col  Casale Mariposa, prepariamo i piatti della nostra terra, cercando di fare del nostro meglio per rappresentarla.  Pur essendo un'isola, in ambito culinario, la cultura di terra è quella prevalente. Noi infatti avendo origini Barbacine, proponiamo una cucina dell' entroterra, ad esclusione della Bottarga che nasce nello stagno di Cabras.

Non abbiamo la presunzione di rappresentare tutta la Sardegna, ma facciamo del nostro meglio.

Per quello che manca prendete la nave!

 

 

Buon Appetito a tutti da Casale Mariposa

 

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2017


Juan Carlos Biondini, meglio conosciuto come Flaco (Junín, 4 marzo 1948), è un chitarrista e cantante argentino.

"Fuoriprogramma Ichnusa Sound"
A grande richiesta visto il grande successo ripetiamo la serata con il grande 
Albert ray

Rock'n'roll, Memphis Sound e Texas Music sono gli ingredienti di cui si  è  servito  Albert Ray ,  chitarrista  cantante  da  Reggio Emilia ,  per creare  il  suo  inimitabile  sound  sulla  base della migliore tradizione Americana.      

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2014

Rappresentano una miscela entusiasmante che, sul palco, mischia maturità e gioventù. Sono gli speciali ingredienti di un drink talmente perfetto da risultare irresistibile. 

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2014

Il gruppo è stato fondato nel 1999 da quattro musicisti accomunati dalla voglia di riproporre la CANZONE D’AUTORE Italiana attraverso una nuova chiave interpretativa, 

 

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2014

Un emozionante omaggio alle canzoni di Lucio Battisti, rivisitate in chiave acustica, con arrangiamenti essenziali e incisivi basati sugli intrecci armonici di chitarra classica e pianoforte e valorizzate da intense linee vocali, che fanno rivivere e respirare le straordinarie melodie e parole di uno dei più grandi cantautori italiani.

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2014


Juan Carlos Biondini, meglio conosciuto come Flaco (Junín, 4 marzo 1948), è un chitarrista e cantante argentino.

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2014

Il Duo "ProgettoFaber" di Emilio e Gianquinto Vicari è un'idea artistica che continua e completa il percorso musicale del gruppo "Anime Salve", noto ed affermato tributo a Fabrizio De André, del quale i due protagonisti sono stati i fondatori e ne rimangono, tuttora, gli elementi trainanti insieme alle coriste e ai musicisti, ben noti a tutti gli appassionati incontrati nei teatri e nelle piazze di tante località italiane.



Specialità sarde

 

Immergersi nella cucina tipica sarda significa prepararsi a sapori nuovi, originali, che hanno attraversato la storia della nostra isola e dei nostri avi.

Tante sono le pietanze da scoprire, conoscere e assaporare tra gusti decisi e di carattere, come la nostra terra. 

Leggi tutto...



Serate ed Eventi

 



In evidenza

Menu di San Silvestro 2024


31-12-2024

 

 

Per la cena di San Silvestro 2024 siamo lieti di presentare il nostro menu: 

Aperitivo
alle ore 20, davanti al camino della barchessa

Antipasti
Sedano con la bottarga (con crema di tonno)
Mustela (filetto di maiale stagionato)
Olive, cipolle, melanzane e pomodori secchi,
Ricotta col miele

Primi piatti
Lasagne con pane...

Read More...



Contatti

Trattoria Casale Mariposa

Tel +39 3534771619
Tel +39 0521 681376

Via Nuova Mamiano 2
Basilicanova
43022 Montechiarugolo

(PARMA)


Prenotazioni solo telefoniche anche lasciando un messaggio in segreteria, verrete prontamente ricontattati.
Grazie

 

 Certificato di Eccellenza 2014 su Tripadvisor 

 

Orari

APERTO

Mercoledì  cena
Giovedì  cena
Venerdì  pranzo e cena 
Sabato pranzo / cena
Domenica pranzo

Festivi aperto

Aperture straordinarie
su prenotazione

Eventi e Serate