"Un giorno all'osteria capita un cliente speciale che cambierà per sempre la vita dell'oste.."
L' Oste di G. Mesina - Settembre 2021
I turisti che vengono dal “continente “ per visitare la Sardegna, sono curiosi di conoscere la Barbagia e i suoi abitanti, "qualcuna" vorrebbe approfondire meglio le conoscenze...
GUSTO - GAZZETTA DI PARMA
a cura di Sandro Piovani
CHICHIBIO
Sarà davanti a un bicchiere di cannonau che Giuseppe Mesina
i Mamutones durante una sfilata di tutti i costumi della Sardegna, fanno un gesto eclatante.......
LESIGNANO: IL SENSO E LA STORIA RACCONTATI DALLE IMMAGINI DEL FOTOGRAFO ZIBANA
Mesina, originario del paese sardo: «Dietro c'è una grande voglia di ribellione e libertà ..
La rassegna delle mostre in biblioteca a cura dei cittadini di Lesignano si è aperta, quest'anno, con uno sguardo alla Sardegna: più precisamente a Orgosolo, paese «ribelle» per nascita divenuto un simbolo, attraverso i suoi numerosi murales, di una ribellione come attenzione verso le problematiche storiche e sociali del mondo intero.
Un viaggio per la Sardegna dove i personaggi sono i vini e le cantine, con qualche disputa sul finale.l
"A volte si va via per dimenticare il passato, ma te lo ritrovi ogni momento dietro le spalle"
La valigia di Bustianu di G. Mesina
Poesia in rima per clienti ed amici per il passaggio della storica sede da Borgo Garimberti alla attuale dopo 28 anni di attività.
Trattoria Casale Mariposa
Via Nuova Mamiano 2
Basilicanova
43022 Montechiarugolo
(PARMA)
Prenotazioni solo telefoniche anche lasciando un messaggio in segreteria, verrete prontamente ricontattati.
Grazie
APERTO
Mercoledì cena
Giovedì cena
Venerdì pranzo e cena
Sabato pranzo / cena
Domenica pranzo
Festivi aperto
Aperture straordinarie
su prenotazione